Skip to content
Siti di Informazione:
- Cittadinanza sociale
- CittAgorà – Periodico del Consiglio del Comune di Torino
- Notiziario UMI aprile 2023 (Unione Matematica Italiana)
- Interview with Anna Capietto – MaddMaths!
- Articolo su Tuttoscienze – La Stampa
- TGR Piemonte parla della ricerca svolta presso il Laboratorio Polin durante l’edizione del 17 Giugno 2019, Link al video.
- Centro di ricerca PRISTEM dell’Università Bocconi di Milano- Anche i non vedenti potranno leggere la matematica.
- Math a11y – Sito del matematico Shantanu Dave (Università di Vienna).
- Intervista di Superando.it a Anna Capietto: “Matematica, chimica, fisica: non più tabù per le persone con disabilità visiva“.
- Intervista audio sul giornale UICI “Il Portavoce” Anno 48, numero 11 – 12, novembre/dicembre 2018.
- Convegno “Inserimento lavorativo disabili visivi” – intervista ad Anna Capietto, Università Torino.
- Città accessibili – NAVIGARE A VISTA, MA ANCHE NO
- News Biella – Leo Club: arrivano i primi risultati del progetto “Matematica Accessibile”
- La Stampa Asti – Ad Asti e Montafia gli appuntamenti sulla disabilità tra tecnologia e scuole
- Il Nazionale – La Facoltà di Matematica trova la soluzione per rendere accessibile la ricerca e lo studio a chi ha perso la vista
- La Nuova Provincia – Tecnologie e disabilità: l’hi-tech apre la strada all’autonomia
- UIC Torino – Inaugurazione laboratorio “Sergio Polin”
- CantAbile Onlus – Axessibility
- Unito News – Nuove tecnologie assistive per persone con disabilità: Inaugura il Laboratorio “S. Polin”
- Torino Oggi – La Facoltà di Matematica trova la soluzione per rendere accessibile la ricerca e lo studio a chi ha perso la vista
- Giornale UICI – Inaugurato a Torino il “Laboratorio Sergio Polin”, di Luciano Paschetta
- Giornale UICI – Lavoro e matematica, di Valter Calò
- La Stampa Alessandria – Così anche i ciechi potranno leggere le formule della matematica, di Silvana Mossano– anche su Associazione Italiana Amaurosi Congenita di Leber– anche su MetropoliZ blog
- Sullascia Torino – A Torino un laboratorio per sperimentare nuove tecnologie rivolte alle disabilità visive
- Spindox.it – Il linguaggio LaTeX per l’accessibilita dei non vedenti ai contenuti scientifici
- Mole24.it – Matematica all’Università di Torino: accessibile anche ai non vedenti
- Agenzia Redattore Sociale – Formule leggibili da persone cieche: così la matematica diventa accessibile
- Superando.it – La matematica accessibile ai disabili visivi: il sogno diventa realtà
- Torino Oggi – Grazie ai ricercatori dell’Università di Torino la matematica diventa accessibile per i non vedenti
- Blog di Marco Muzzarelli
- Giornale on-line SullaScia.net
- Giornale on-line Study in Torino
- Giornale on-line La settimana del popolo, settimanale della diocesi di Padova
- Jobmetoo Blog
- Newsletter Press-IN – Bendati per la città, per ascoltare la strada con un non vedente
- Newsletter Press-IN sul progetto DAPARI
- Newsletter Press-IN su Handimatica 2014
- Newsletter Press-IN – Scuola, approvato uno schema di convenzione per avviare interventi innovativi, Articolo originale qui
- Nuove Tecnologie, Didattica e Bisogni Educativi Speciali nel Lazio
- Formule leggibili da persone cieche e ipovedenti: così la matematica diventa accessibile
- Univoc Bologna – Accessible Mathematics for blind and visually impaired people
- Univoc Bologna – Project for an accessible and inclusive mathematics
- La matematica e i non vedenti: ora il sogno è davvero realtà
- UICI Torino
Siti Istituzionali:
Associazioni e Aziende:
2018-09-13