Tecnologie assistive e STEM: esperienze di utenti e ricerche in corso Saluti istituzionali: Prof.ssa Bruschi (Vice-rettrice alla didattica) Prof.ssa Terracini (Direttrice Dipartimento di Matematica) Prof.ssa Baroglio (Referente per gli studenti con disabilità e con DSA Dipartimento di Informatica) Prof.ssa Capietto (Responsabile Laboratorio Polin). slides video Alessandro Mazzei (Laboratorio Polin, Dipartimento di Informatica) Presentazione progetto…
Comunichiamo con piacere che è stato caricato sul sito Arxiv.org un articolo nel settore dell’ analisi matematica scritto dalla Dott.ssa Francesca Colasuonno redatto in LaTex con il pacchetto Axessibility. Cliccare qui per visualizzare l’ articolo su Arxiv.org
Sono disponibili i video e le slide del Workshop on mathematical and computer science methods for new assistive technologies for visual impairments tenutosi online lo scorso 8 Settembre. Video: Boris Doubrov – Accessibility of Math in PDF: Standards and reality Gregorio Pellegrino- State of the art and upcoming developments of accessible mathematical and chemical formulas…
Link al video sul sito di TGR Piemonte (La notizia inizia al minuto 06:24) TGR Piemonte parla della ricerca svolta presso il Laboratorio Polin durante l’edizione del 17 Giugno 2019, 14:00.
Siamo lieti di annunciare l’inaugurazione del Laboratorio per la ricerca e la sperimentazione di nuove tecnologie assistive per le STEM “S. Polin”. Il nuovo laboratorio intende essere un luogo di riferimento per promuovere la diffusione delle tecnologie assistive per l’accesso alla didattica ed alla ricerca di persone con disabilità. 20 novembre 2018, ore 12, Aula…
Video a cura di FRidA – Forum della Ricerca di Ateneo Versione con traduzione in LIS (realizzata dall’Istituto dei Sordi di Torino)