Partecipazione
Il team del Laboratorio ha partecipato in qualità di relatori ai seguenti eventi:
- ICETC 2024, 16th International Conference on Education Technology and Computers, University of Porto, Porto, September 18-21, 2024. Cristian Bernareggi, VoiceMath: Enhancing Accessibility in STEM Education through Formulae Transcription in Video Lectures.
- ICME15, International Congress on Mathematical Education, 7-14 July 2024, International Convention Centre, Sydney, Australia. Carola Manolino, Enhancing Accessibility in Mathematics Education: Audiofuntions and Sonification.
- Conferenza Garr 2024, Navigare la complessità, Università di Brescia, 29-31 maggio 2024. Tiziana Armano, Natural Language Processing e Computer Vision per l’accessibilità dei video di lezioni con formule.
- POEM6, 20-21 maggio 2024, Bari, Carola Manolino e Tiziana Armano, Enhancing an Early Inclusive Mathematical Learning? Investigate Cubarithm’s semiotic potential for children with visual impairments.
- Workshop del progetto IMEDiL: Inclusive Mathematics Education based on Digital Learning, 23 ottobre 2023, Bologna, Cristian Bernareggi e Carola Manolino, Technologies for accessibility of STEM subjects: proposals for university teaching.
- Convegno DI.FI.MA. 2023 ,11-13 ottobre 2023, Torino: workshop La sonificazione dei grafici di funzione con Audiofunctions 2.0. Slide.
- Accessibility Days 2023. Presentazione “SpeechMate”: un sistema per la dettatura della matematica, slide. Workshop Audiofunctions.web v. 2.0: multicanalità e inclusività nella didattica delle STEM, slide. 18-19 maggio 2023, Roma.
- Convegno L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee, 23 marzo 2023, Fondazione i Lincei per la Scuola, Roma.
- Didamatica 2022, 10-11 novembre 2022, Contributo: LaTeX tra competenze digitali e accessibilità: un’esperienza di PCTO con il Laboratorio Polin. Slide.
- Web4all 2022, April, 25-26 2022.
- MoodleMoot Italia 2021, 2-4 dicembre 2021, Torino. Tutorial: “Accessibilità di corsi Moodle con contenuti STEM”, slide, video. Contributo: MOOC “Accessibilità delle STEM: pratiche didattiche e tecnologiche per non vedenti”, slide, video.
- DI.FI.MA. 2021, 11-13 ottobre 2021. Online. Slide 1. Slide 2.
- CONFERENZA GARR 2021, SOSTENIBILE/DIGITALE – DATI E TECNOLOGIE PER IL FUTURO, 7-16 giugno 2021, OnLine. Slide.
- “Digitization and E-Inclusion in Mathematics and Science 2021” (DEIMS2021), 18-19 febbraio 2021, Nihon University, Tokyo, Japan (online).
- AIUCD 2021, 19-22 gennaio 2021, Pisa (online). Poster.
- MoodleMoot Italia 2020, 26-28 novembre 2020, Padova (online). Slide. Video.
- DIDAMATICA 2020, 12-13 novembre 2020, Trieste (online). Slide. Video.
- ICCHP 2020, 9-11 settembre 2020, Lecco (online).
- Workshop on mathematical and computer science methods for new assistive technologies for visual impairments, 8 settembre 2020, organizzato dal Laboratorio Polin.
- MoodleMoot Italia 2019, 5-7 dicembre 2019, Verona. Slide.
- GuIT Meeting 2019, 26 ottobre 2019, Politecnico di Torino. Slide.
- Slide, Research Meeting, Le Imprese incontrano gli Organismi di Ricerca, Polo ICT, 12 giugno 2019.
- Poster, X Convegno Nilde Biblioteche virtuali per utenti Reali, 31 Maggio 2019, Pavia.
- Web4All 2019, 16th International Web for All Conference, 13 – 14 maggio 2019, San Francisco.
- Convegno MoodleMoot Italia 2018, 13-15 dicembre 2018, Milano
- Partecipazione al Festival della Scienza di Genova – 25 Ottobre – 4 Novembre 2018
- 20th International ACM SIGACCESS Conference on Computers and Accessibility – Galway, Irlanda, Ottobre 2018.
- Convegno GuITmeeting 2018 del Gruppo Utilizzatori Italiani di Tex – presso Università degli studi di Roma “La Sapienza”, 20 Ottobre 2018.
- “European Conference on Educational Research”, Bolzano, Italia, Settembre 2018.
- Partecipazione con conferenza da remoto al 39 esimo meeting annuale del TeX Users Group, 22-24 Luglio 2018, Rio de Janeiro. Slides Video
- 16th International Conference on Computers Helping People with special Needs, Linz, Austria, Luglio 2018. Video dimostrativo .
- Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università Italiane”, Università di Genova, Genova, Maggio 2018.
- Conferenze “Ritratti in controluce. Cecità, stereotipi e successi a confronto”, Banca Popolare di Verona, Verona, Maggio 2018.
- XII Edizione Settimana Internazionale della Ricerca, presso Università di Napoli, Napoli, Maggio 2018.
- Manifestazione “Handimatica” – presso Istituto Aldini Valeriani Sirani, Bologna, Italia – Dicembre 2017.
- XIII Convegno annuale su TeX – presso l’Università Cattolica di Brescia, Brescia, Italia – Ottobre 2016.
- Convegno “UNIversal Inclusion. Rights and Opportunities for Persons with Disabilities in the Academic Context” – presso Università di Torino, Torino, Italia – Maggio 2016.
- Convegno “Digitization and E-Inclusion in Mathematics and Science” (solo uditori) – presso Shonan Village Center, Kanagawa, Japan – Febbraio 2016.
- Convegno “Nazionale di Didattica della Fisica e della Matematica” – presso Università di Torino, Torino, Italia – Novembre 2015.
- Conferenza “Nuove tecnologie e turismo accessibile” – presso l’Istituto Rittmeyer per i ciechi, Trieste – Novembre 2015.
- Conferenza “Accessibilità e disabilità visive: Tecnologie, processi, iniziative per i lavoratori e per gli utenti dei servizi” (only as auditors) – presso Banca d’Italia, Roma – Ottobre 2015.
- Convegno “MoodleMoot” – presso Università di Genova, Genova, Italia – Settembre 2015.
- Manifestazione “Abilitando” – presso complesso monumentale di S. Croce a Bosco Marengo, Alessandria, Italia – Settembre 2015.
- Convegno “Didamatica (Didattica Informatica)” – presso Università di Genova, Genova, Italia – Aprile 2015.
- Convegno “SIREM/SIE-L” – presso Università di Perugia, Perugia, Italia – Novembre 2014.
- Manifestazione “Handimatica” – presso Istituto Aldini Valeriani Sirani, Bologna, Italia – Novembre 2014.
- Manifestazione “Io lavoro H” – Città Metropolitana di Torino, A.I.P.S. Onlus, Torino – Novembre 2014.
- Convegno “14th International Conference on Computer Helping People with Special Needs” (solo uditori) – presso Université Paris 8 St. Denis, Parigi, Francia – Luglio 2014.
Organizzazione
- Workshop “Tecnologie assistive per il supporto a persone con disabilità”, presso Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino, Novembre 2018.
- Mini-Workshop Uso di strumenti e tecnologie assistive per disabili visivi, Dipartimento di Matematica “G.Peano”, Torino, 18 Aprile 2017. Le registrazioni degli interventi sono consultabili al seguente link.
- Conferenza del Prof. Jonathan Godfrey (Massey University), Let’s Use R Now, Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino, 5 Luglio 2016. La registrazione della conferenza è consultabile al seguente link.
- Convegno “Lavoro e Disabilità: Storie di Integrazione in Azienda” (in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino), 8 aprile 2016, Centro Congressi Torino Incontra.
2018-09-13